Ecco perché dovremmo considerare il terreno come un'organismo.

Pubblicato da Kalos Team il Jul 11, 2021 11:28:00 AM

Le conoscenze sulla fertilità del terreno sono alla base dell’agricoltura.

La fertilità è la capacità di un suolo di sostenere la crescita delle piante da ogni punto di vista.

Semplificando al massimo, la fertilità è l’attitudine del suolo a produrre.

La fertilità del terreno è il fattore critico per puntare al successo nella gestione di produzioni di qualità, per l’incremento delle quantità, per il contenimento agronomico delle patologie, per superare i fenomeni di “stanchezza”, per risanare terreni inquinati da eccessi di agro-farmaci di sintesi e per mitigare gli effetti negativi degli accumuli di metalli pesanti.

grano fioritura

 

La fertilità del suolo è correlata a diversi fattori: biologici, fisici e chimici.

  • La componente biologica è costituita dagli organismi viventi.
  • La componente fisica è legata alla struttura e alla tessitura del terreno. 
  • La componente chimica, è in relazione con le componenti biologica e fisica e si riferisce alla presenza delle sostanze nutritive, di sali minerali, il valore di pH e la Capacità di Scambio Cationico (C.S.C.).

Un quarto elemento che caratterizza la fertilità del terreno è la Sostanza Organica.

La sostanza organica del terreno comprende i residui vegetali ed animali in ogni fase di decomposizione, i vari composti organici e l’humus.

Il terreno costituisce le sue riserve di energia ed elementi nutritivi sotto forma di HUMUS.

L’humus è alla base della fertilità e della vitalità del terreno agricolo.

manure

Da sempre gli agricoltori hanno utilizzato, per sapere pratico, il letame come fonte di sostanza organica per dare fertilità ai terreni.

Il letame ben maturo è ancora la fonte più nobile per l’apporto di sostanza organica e di microrganismi (componente biologica) nel terreno coltivato.

Si fa un gran parlare di degrado del suolo, del terreno come risorsa non rinnovabile (o rinnovabile in tempi non umani). 

Clicca QUI per approfondire l'argomento "stanchezza del terreno".

L’attualissima problematica relativa alla “stanchezza del terreno” (che fa riferimento ad un degrado di tipo soprattutto biologico) è determinata dalla scarsità di sostanza organica e dalla conseguente mancanza di vitalità: pochi microrganismi significa poca vita.

“Pochi” significa sia pochi in numero assoluto che pochi in numero di specie; anche in questo caso la biodiversità e la naturale numerosità farebbero la differenza, ma come?

I microorganismi, AM-PGPR (Arbuscular Mycorrhizal (funghi), Plant Growth Promoting Rhizobacteria), sono fondamentali per assicurare alle piante una vitalità ottimale, un ambiente sano, prodotti salubri; per noi umani, delle produzioni sostenibili sotto tutti i punti di vista:

  • Rendono disponibili gli elementi nutritivi (fissano l’azoto, organicano, mineralizzano…);
  • Bonificano i terreni dai composti tossici: naturali (come certi essudati radicali presenti in grosse quantità nei terreni monocoltivati e con ristoppio), oppure di sintesi (introdotti dall’uomo con le pratiche agricole convenzionali);
  • Migliorano la resistenza delle piante agli stress biotici ed abiotici (sono tra i responsabili della resistenza sistemica indotta ISR, perché possono influire sulla variazione dell’espressione genica delle cellule radicali, inducendole a produrre, a seconda delle necessità);
  • Per questioni di competizione a livello di “nicchia ecologica” nel terreno, limitano lo sviluppo di microrganismi patogeni;
  • Mantengono la s.o. a buoni livelli e il rapporto C/N nei valori ottimali (tra 20 e 35).

Essendo la rizosfera un “organismo” più che un “organizzazione”, le radici sono regolate dai microrganismi e allo stesso tempo regolano a loro volta lo sviluppo delle colonie dei microrganismi del terreno.

Lo studio dei meccanismi naturali che regolano l’interazione  terreno-radice-microrganismi è alla base della ricerca del Centro di Competenza Kalos per la messa a punto del brevetto ACTILIFE.

 

riattivare il terreno

ACTILIFE  Attiva la vita nel terreno

Il brevetto ACTILIFE è un potente attivatore dei geni della flora microbiotica nella rizosfera.

Stimola i processi simbiotici di cui abbiamo accennato più sopra, utili all’assorbimento e al trasporto dei nutrienti, allo sviluppo delle radici, e quindi alla crescita della pianta.

ACTILIFE in sostanza, si compone di due parti, una microbiologica ed una bioattivatrice.

La componente microbiologica una volta insediatasi nel terreno si sviluppa, ed inizia ad interagire con gli apparati radicali delle piante. Le prime vengono stimolate dagli ormoni naturali (in particolare acido indolacetico) prodotti dai microorganismi e a cascata ne regolano lo sviluppo. I microorganismi inoltre producono e liberano nella rizosfera altri composti fondamentali per lo sviluppo delle piante nella loro interezza, per esempio enzimi fitosiderofori e composti in grado di mineralizzare il fosforo e renderlo disponibile per l’assorbimento.

Come-funziona-Actilife

 

La componente bioattivatrice è invece la responsabile dell’attivazione dell’espressione genetica dei microorganismi già presenti nel terreno e della stessa componente microbiologica di ACTILIFE. Da ciò una sorta di abbrivio a tutti i processi “vitali” sopra descritti.

 

CLICCA QUI PER SCARICARE  LA GUIDA ACTILIFE