🌍UNA SOLUZIONE SOSTENIBILE, di necessità virtù
L'attività umana ha sempre avuto un forte impatto ambientale ed è evidente ora più che mai come sia necessario diminuire tale impatto attraverso pratiche più ecologiche, sostenibili e con una visione che tenga conto degli effetti non solo immediati ma anche a lungo termine.
Nel mondo dell'agricoltura si rende necessario ristabilire la salute e l'equilibrio del suolo, impoverito nel tempo da metodi di coltivazione intensivi e dall'uso di sostanze di sintesi chimica (concimi, insetticidi, diserbanti) che hanno reso i terreni meno equilibrati e meno sani.
Kalòs ha sempre avuto una particolare attenzione nello sviluppo di soluzioni efficaci e sostenibili per l'agricoltura, da questa caratteristica nasce l'impegno di offrire prodotti della massima qualità, sia dal punto di vista agronomico che ambientale.
♻️ECONOMIA CIRCOLARE
Trasformiamo la necessità di dare nuova vita a materie che sono alla fine del loro ciclo, nelle virtù di un prodotto dalle caratteristiche uniche: interessanti soluzioni a problemi derivati dalla stanchezza dei terreni e dai cambiamenti climatici che portano a situazioni meteorologiche sempre più estreme.
VITALUMI STAR rappresenta una soluzione innovativa e rivoluzionaria per la terra, sia dal punto di vista agronomico per il suolo, che dal punto di vista ambientale per il pianeta.
Prodotto a partire da materie prime che sono alla fine del loro ciclo economico principale ma che possiedono caratteristiche agronomiche derivate proprio dalla loro utilizzazione precedente.
💹NUTRIZIONE, BIORISANAMENTO E BIOCONTROLLO
VITALUMI STAR è un biofertilizzante organico in formulato in mini pellet, composto da cheratina umificata e spent mushroom substrate (lettiera di fungaia esausta) le cui funzioni principali sono:
- fornire al terreno elementi nutritivi, sostanza organica e microrganismi fondamentali per la nutrizione e la salute delle colture;
- sanificare e ristabilire la vita microbiologica naturale del suolo;
- migliorare le caratteristiche fisiche del terreno e rendere più efficienti le concimazioni e più produttive le colture.
Spent mushroom substrate 🍂
La lettiera di fungaia è composta da materiale vegetale opportunamente preparato ad essere il substrato ideale per la crescita di funghi destinati all'alimentazione umana. E' quindi priva di inquinanti chimici e di qualsiasi tipo di microrganismi potenzialmente patogeni. Quando, dopo due o tre raccolte, la lettiera non contiene più abbastanza sostanze nutritive per sostenere la crescita dei funghi viene considerata "esausta", e viene smaltita. Mantiene però la sua struttura fisica, ideale allo sviluppo dei microrganismi e al suo interno presenta ancora micelio fungino e tutti i metaboliti prodotti dai funghi che vi sono cresciuti.
E' ampiamente dimostrata la funzione di biorisanamento che queste sostanze hanno se apportate al suolo: assorbono e degradano metalli pesanti (Cu, Pb, Cd), residui chimici (da insetticidi e diserbanti) e policicli aromatici. Inoltre apportano enzimi in grado di velocizzare la degradazione della sostanza organica complessa (es. lignina).
Cheratina umificata 🐑
L'allevamento ovino produce grandi quantità di lana di "scarto" composta, come i nostri capelli, da cheratina. La cheratina è una proteina dalla struttura complessa, il ché la rende meccanicamente molto resistente, ma seguendo il processo di umificazione inizia a rompersi in molecole sempre più piccole fino a liberare amminoacidi e quindi azoto organico; tale processo quando si svolge nel suolo, oltre a rappresentare un supplemento alla nutrizione delle colture, fornisce macro e micro strutture utili allo sviluppo dei microrganismi del terreno.
Le molecole intermedie che si creano durante il processo di umificazione possiedono caratteristiche igroscopiche: presentano parti idrofile e parti idrofobe, e determinano un "effetto spugna" che assorbe acqua e ossigeno, supporto ideale alla vita microbiologica del suolo. Questo effetto si traduce nel miglioramento della struttura fisica e in una maggiore ossigenazione del terreno, rendendo meno possibili fenomeni di asfissia radicale ma anche di stress da siccità, poichè le parti idrofile che assorbono l'umidità del terreno, quando è in eccesso, la rendono disponibile alle colture quando diminuisce nel suolo.
Actilife 👾
Inoculo di funghi micorizzici e di microrganismi utili, accuratamente selezionati con particolare interesse verso l'attività di azotofissazione e di organicazione degli elementi nutritivi, migliora l'efficienza delle concimazioni, aumenta la disponibilità dei nutrienti presenti nel suolo e di conseguenza la produttività delle colture. Inoltre, fornendo batteri che colonizzano la rizosfera, contrasta l'insediamento e lo sviluppo di batteri e funghi potenzialmente patogeni per le colture, fornendo un'importante attività di biocontrollo.
.png?width=772&height=380&name=Progetto%20senza%20titolo%20(3).png)
⭐BIOFERTILIZZANTE INNOVATIVO BIOATTIVO SOSTENIBILE
Vitalumi STAR è molto più di un semplice concime organico o un inoculo di microrganismi utili
- Aumenta la disponibilità degli elementi nutritivi presenti nel suolo e fornisce azoto organico durante tutto il ciclo colturale.
- Migliora la struttura fisica del terreno, la disponibilità idrica e l'ossigenazione.
- Stabilisce un microbioma sano e utile alle colture, contrastando lo sviluppo di microrganismi patogeni.
- Degrada molecole potenzialmente pericolose, residui di fitofarmaci, metalli pesanti e altri inquinanti chimici.
Tutto questo si traduce nella possibilità di concimare in modo piu' efficace, in una migliore gestione idrica e in una coltura più sana e forte, cioè meno suscettibile a stress biotici e abiotici.
👉SCARICA LA SCHEDA TECNICA DI VITALUMI STAR
🌱 VIVA LA TERRA, LA TERRA VIVE
VITALUMI STAR è l'unico biofertilizzante organico con funzioni di biorisanamento e biocontrollo.
I vantaggi agronomici si riassumono in:
- maggiore produttività,
- migliore resistenza a stress biotici e abiotici e
- minore necessità di prodotti chimici.
Anche se il vero vantaggio sta nella cura del suolo, pratica che sta diventando di fondamentale importanza strategica, e nell'utilizzo di un prodotto pratico, sicuro, efficace e non di meno sostenibile per l'ambiente.
Il primo obiettivo dell'agricoltura è la produzione economicamente sostenibile di cibo e materie prime vegetali.
Spesso ci sembra di non avere alternative ad un compromesso tra impatto ambientale e produttività agronomica, VITALUMI STAR è la soluzione senza compromessi, che non inquina e sanifica il suolo da altri inquinanti, aumenta l'efficienza delle colture perchè diminuisce la necessità di prodotti chimici e di irrigazione ed è prodotto nella logica dell' economia circolare.
VITALUMI STAR diminuisce l'impatto ambientale sia in campo che fuori !!